

Giovedì 7 dicembre si è tenuta la presentazione del libro che ripercorre la trentennale storia dei i Bibanesi attraverso testimonianze, dichiarazioni d'amore e oltre 200 tavole d'artista. 300 pagine per raccontare una storia vera e genuina, “una storia buona come il pane, forse di più.”
È il racconto di Giuseppe Da Re che trent'anni fa, partendo da un piccolo forno di famiglia, avviò un'impresa innovativa, dapprima trasformando la panetteria in un qualificato e importante panificio attivo nel Nord Est, e poi, nel 1987, dando vita alla produzione dei Bibanesi.
I Bibanesi sono da 30 anni la sintesi straordinaria di materia e lavoro dell'uomo, di sapere e di vocazione artigiana alla qualità.
Vi invitiamo a sfogliare, in anteprima, il libro che celebra i Bibanesi attraverso fotografie, immagini, racconti, aneddoti e le tavole degli artisti che hanno collaborato con noi quali Altan, Nicoletta Costa, Dario Fo, Forattini, Giannelli, Mordillo e tanti tanti altri.