I Bibanesi al 66° Festival del Cinema di Cannes

66° FESTIVAL INTERNATIONALE DU FILM DE CANNES
15 – 26 maggio 2013
Prenderà il via oggi la 66esima edizione del Festival del Cinema di Cannes: la kermesse francese che celebra il più importante cinema d’autore su scala mondiale ma che è anche l’occasione per veder sfilare sul tappeto rosso della Croisette alcune delle più acclamate starhollywoodiane. In poche, parole, Cannes è un appuntamento imperdibile che riesce a far intersecare le due anime della settima arte: quella artistica e quella glam.
Dal nostro Paolo Sorrentino all’acclamatissimo regista danese Nicolas Winding Refn passando per Sofia Coppola fino a Roman Polanski e Steven Soderbergh, questi sono solo alcuni dei registi più originali del panorama mondiale che si alterneranno coi loro film sugli schermi del Festival.

CINECITTÀ LUCE
Anche in questa edizione Cinecittà Luce sarà presente con un proprio spazio all’interno del Villaggio Internazionale, sulla spiaggia, nel cuore del business cinematografico internazionale che lo scorso anno ha accolto oltre 10.000 partecipanti.
L’inconfondibile e genuina bontà de i Bibanesi accompagnerà gli ospiti del Padiglione Italiano, concepito per accogliere un pubblico selezionato di professionisti e operatori del settore, di personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, offrendo un’area lounge ed un courtesy bar, con annessa un’ampia terrazza sul mare.
I numerosi eventi, che movimenteranno l’area durante tutta la manifestazione, si svolgeranno nella zona conferenze progettata per accogliere convegni, dibattiti, presentazioni e premiazioni.
Il particolare allestimento prevederà set scenografici per interviste one to one ad attori e registi.
Dal 15 al 26 maggio Cinecittà Luce sarà un meeting point, come sempre al servizio del cinema italiano e dei suoi protagonisti, trasformandosi in una vetrina internazionale dove gli ospiti potranno degustare i Bibanesi.

Published: