I Bibanesi al Teatro Verdi di Busseto (Pr) per celebrare il Bicentenario Verdiano Sabato 6 luglio ore 18,30

In occasione del Bicentenario Verdiano Sabato 6 luglio ore 18,30 al Teatro Verdi di Busseto (Pr) il Comune di Busseto in collaborazione con l’Agenzia  …and Arts proporrà al pubblico la proiezione di un video a scorrimento in dissolvenza L’Angiol di Dio in suol natal tra i luoghi del cuore, frammenti dell’anima musicale di Giuseppe Verdi.  Quaranta minuti di emozione, sinfonie e suggestione per  turisti, appassionati Verdiani, amanti dell’arte, curiosi neofiti.
Furono le campane della chiesa di Roncole Verdi, davanti alla casa natale, il primo suono udito dal Maestro, dopo il battito del suo cuore? Verdi uomo attraverso la sua bioiconografia musicale, aspetti poco noti di un vissuto umano ricco di esperienze fermati con il linguaggio estetico della fotografia sincronizzato a tempo di musica: è questo il cuore del filmato L’Angiol di Dio in suolo natal che già nel titolo fonde due citazioni da La Vergine degli Angeli e da Va pensiero che verrà presentato a Busseto, nel teatro Giuseppe Verdi.

Una bioiconografia musicale, tra il documentario e la video-arte per una proposta forte, dove musica, immagini e ricerca raccontano il percorso dell’anima musicale verdiana legata alla propria missione scritta in cielo. 
Il filmato contamina tecniche diverse: è una proiezione sonora che pone interrogativi e ipotizza risposte in musica ai travagli spirituali ed esistenziali di Verdi. 
Con la regia di Alessandra Toscani, girato dal cineasta Avital Merkel, ed Edoardo Caminiti al montaggio, la bioiconografia musicale è prodotta da …and Arts con Skeena River Entertainment per la produzione esecutiva, la concessione delle musiche della Fondazione Arturo Toscanini (ha messo a disposizione due incisioni dirette dal maestro Romano Gandolfi Sanctus e Sinfonia da La Forza del Destino) e courtesy di Decca Universal Music Italia. 
Il video è più di una narrazione tracciata controluce, cerca di restituire agli spettatori il profondo legame tra l’uomo Verdi, le musiche, i luoghi, al di fuori delle dispute di campanile spiega l’autrice Alessandra Toscani – è una ricerca che va oltre ciò che del mondo verdiano è normalmente conosciuto.

Allieteranno la serata i croccanti Bibanesi, testimonial gustosi della manifestazione.

Published: