Completamente rimesso a nuovo l’Italian Pavilion che ospita le attività di Luce Cinecittà alla Mostra del Cinema di Venezia.
Il padiglione, voluto da MiBACT, Ministero dello Sviluppo Economico, Luce Cinecittà, ICE, Anica e Rai Cinema, conferma la sua vocazione di spazio polifunzionale per operatori, talent, addetti ai lavori, visitatori e per occasioni di comunicazione istituzionale. Il concept grafico di quest’anno è l’acqua, elemento base della città lagunare. Tutte le pareti all’interno dell’Italian Pavilion sono percorse da una “linea d’acqua” che arriva ovunque, come a rappresentare una città inondata da un’alta marea di film, star ed eventi.
Visitare il Pavilion è anche l’occasione per sperimentare “Immersioni”, installazione con cui il visitatore può immergersi nel mondo del cinema, lasciandosi coinvolgere su un piano sensoriale che va oltre la pura e semplice visione.
Il progetto, realizzato da 19novanta con la consulenza tecnica di Ultraviolet.to, gioca con la percezione del visitatore attraverso un media environment: uno spazio dedicato, una colonna che ruota proiettando sulle pareti immagini dei film più amati, l’onnipresente elemento acqua che si muove in sintonia con loro, per il massimo dell’interattività e del coinvolgimento emozionale.
I Bibanesi renderanno più gradevoli i momenti di relax negli spazi della famosa terrazza dell’Hotel Excelsior.
Saranno allestiti set scenografici per interviste ad attori e registi e per le altre attività di Cinecittà Luce, trasformando la famosa città lagunare in un piacevole luogo d’incontro per la stampa Nazionale e Internazionale di tutti gli operatori del settore.
E con altrettanto buon gusto, i Bibanesi allieteranno le giornate degli autori.