I Bibanesi alla sesta edizione di Magnalonga, dedicata al “Bike to” (Roma, 17 maggio 2014).

Il percorso della Magnalonga in bicicletta si snoda per 18 km. Tra una tappa e l’altra, si inseriscono intermezzi gustosi in compagnia de i Bibanesi e altre produzioni alimentari di qualità. Il cordone di ciclisti si snoda per le vie della città e la colora, rivendicando la possibilità di utilizzare le due ruote anche in una metropoli caotica come Roma e dimostrando che esiste una schiera di persone che, oltre a fare scelte azzardate, decidendo di sfidare traffico e una ciclabilità limitata, desidera valide e possibili alternative. L’ultima tappa coincide con la cena durante la quale giochi, musica e, neanche a dirlo, ancora cibo, alleviano i ciclisti urbani dalle fatiche della giornata.

Magnalonga presenterà i molteplici utilizzi delle due ruote nella vita di tutti i giorni dimostrando che la bicicletta aiuta a vivere la città nel migliore dei modi: per andare a scuola, godere il verde urbano, raggiungere il proprio luogo di lavoro o il mercato di quartiere. Un “mezzo del futuro”, in grado di favorire la riappropriazione degli spazi pubblici, delle strade e della socialità e di impattare favorevolmente sull’ambiente. Verranno raccontate storie di ordinaria mobilità e sfatati i falsi miti secondo i quali pedalare in città è solo un sogno.

L’evento è diretto a tutti gli amanti della bicicletta, a chi la usa abitualmente, così come ai neofiti, a tutti coloro interessati ai trasporti eco-compatibili, a coloro che amano vedere la città attraverso percorsi insoliti e anche, più semplicemente, a quanti vogliano passare una giornata in allegria pedalando per la città, curiosi di assaggiare piatti della cucina regionale.

Per maggiori informazioni consultate il sito www.magnalonga.net

Published: