I Bibanesi e Alvalenti a Una Montagna di Libri – Cortina d’Ampezzo, Sabato 3 Agosto – Palazzo delle Poste, ore 18

Una Montagna di Libri – Cortina d’Ampezzo, Sabato 3 Agosto, Palazzo delle Poste, ore 18
DISEGNARE LE PAROLE! LE STORIE IMPROVVISATE di ALVALENTI
Cortina d’Ampezzo. Storie e personaggi nascono, si sviluppano e si intrecciano sul foglio bianco, con i suggerimenti del pubblico e la fantasia comica ed esilarante del poeta “graficomico” di Zelig. La mano di Alvalenti, darà vita a vignette estemporanee, trasformando, a ritmo di musica, segni, parole e firme.
Il segno caratteristico di Alvalenti ha animato le forme originali dei Bibanesi, risultato della lavorazione manuale della pasta, facendo rivivere, con un gusto di chansonnier di strada e una freschezza che stupisce, la storia di Pinocchio prima e poi dando vita a una banda di allegri musicanti!
E Alvalenti sarà ospite di Una Montagna di Libri, la rassegna protagonista della stagione letteraria cortinese sabato 3 agosto 2013, alle ore 18, al Palazzo delle Poste di Cortina, Sala Cultura.
Davanti agli occhi del pubblico, Alvalenti traccerà disegni immancabilmente umoristici frutto di un gioco che acquista il sapore di una sfida tra il pubblico e la mano. Una sfida che fino ad ora ha visto vincere sempre la mano.
Alvalenti. 16 Maggio 1957, Sardegna meridionale: uno spermatozoo umano riesce ad incontrare nella notte un ovocita. 16 Febbraio 1958, ore 3.15: ad insaputa della gran parte dell’umanità nasce Alessandro Valenti. Nel 1982 inventa la vignetta crittografica, detta Alva Jungle: una libera improvvisazione grafica su una qualsiasi firma segno o parola, trasformandolo in una vignetta in pochi minuti. Nel 2009, dopo anni di Laboratorio Zelig a Bologna, approda alla trasmissione Zelig Off su Canale 5. Dal 2010 è nel cast di Zelig, con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, in prima serata su Canale 5. Nel 2010 esordisce con un nuovo spettacolo teatrale per ragazzi dal titolo Disegnar sognando. Nel 2012 torna a Zelig, con Claudio Bisio e Paola Cortellesi.
L’incontro con Alvalenti è quindi per sabato 3 agosto 2013, ore 18, presso il Palazzo delle Poste di Cortina d’Ampezzo. Ingresso libero fino a esaurimento posti.  All’appuntamento non mancheranno l’irresistibile croccantezza e qualità dei Bibanesi con un pizzico di giocosa allegria in più ...

 

Published: