“Rimettere le scarpe ai sogni”, il ciclo di incontri promossi da Salone d’Impresa, fa tappa venerdì 14 marzo nello stabilimento “Da Re S.p.a. – I Bibanesi” di Zoppè di San Vendemiano (Treviso).

“RIMETTERE LE SCARPE AI SOGNI” – LE IMPRESE PROGETTANO IL RILANCIO
Il Veneto e la Marca leader sulla tavola: gli imprenditori del settore alimentare a confronto su esperienze e prospettive di crescita per le nostre aziende. L’iniziativa, promossa da Salone d’Impresa, si terrà nello stabilimento Da Re – I Bibanesi a Zoppè di San Vendemiano

“Rimettere le scarpe ai sogni”, il ciclo di incontri promossi da Salone d’Impresa, fa tappa venerdì 14 marzo nello stabilimento “Da Re S.p.a. – I Bibanesi” di Zoppè di San Vendemiano (Treviso).
L’Italia del Gusto. Il mondo impara dalle aziende italiane” è il titolo dell’evento, organizzato in collaborazione con PwC, Pasta Zara e Cisco Italy con il partner b!
Salone d’Impresa torna, dunque, a concentrare l’attenzione del mondo economico locale su un settore, quello alimentare, che continua a rappresentare un caposaldo per l’economia regionale, in termini di fatturato e livelli occupazionali, con la provincia di Treviso a fare da traino all’intera produzione alimentare veneta. All’incontro Salone d’Impresa riunirà decine di imprenditori trevigiani e veneti (alcuni anche in veste di relatori) che, con le loro aziende, hanno contribuito a far conoscere sulle tavole di tutta Italia e del mondo le produzioni tipiche del nostro territorio.
Nell’occasione Unioncamere Veneto, partner di Salone d’Impresa nell’iniziativa, illustrerà i risultati di un’indagine che rappresenta un “viaggio nel Veneto del gusto”, con un focus che illustrerà i dati sul fatturato e l’export, il numero delle imprese e i livelli occupazionali del settore.
Il confronto tra gli imprenditori sarà l’occasione per analizzare come si muovono le piccole, medie e grandi imprese alimentari trevigiane e venete tra i mercati in forte cambiamento. Gli imprenditori porteranno le loro esperienze per confrontarsi nelle strategie adottate per tornare a crescere e innovare uscendo da questo periodo di crisi economica globale. L’incontro si svolgerà dalle 17.30 alle 21 e sarà aperto da una visita guidata allo stabilimento Da Re Spa – I Bibanesi, in cui saranno gli stessi componenti della famiglia Da Re (panificatori da quattro generazioni) a illustrare i “semplici segreti” de I Bibanesi, prodotto da forno inserito tra i sapori tipici della Marca riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole.
All’incontro con i media parteciperanno il presidente di Salone d’Impresa Ferdinando Azzariti, il responsabile Area Studi e Ricerche Unioncamere Veneto Serafino Pitingaro,Erika Andreetta Retail & Consumer Goods Consulting Leader e Stefano Pambianchi director consulting Cisco Italy. A disposizione dei giornalisti, per raccontare le loro testimonianze di imprenditori trevigiani e veneti, saranno presenti i vari relatori: Furio Bragagnolo (presidente Pasta Zara Spa), Giuseppe Da Re (presidente Da Re Spa – I Bibanesi), Giovanni Rana (presidente Pastificio Rana Spa), Sandro Bordato (president e CEO b! Spa).

Published: