Vinitaly, la 43° edizione del Salone internazionale del Vino e dei Distillati, a VERONA dal 2 al 6 Aprile, quest’anno si presenta come “il mondo che amiamo”: il vino prima di tutto, ma anche la qualità, il territorio, l’ambiente e la sua tutela, gli uomini e le loro sfide, i borghi e la loro storia. Vinitaly è tutto questo: il luogo dove ogni anno chi ama questo mondo si incontra. E incontra anche la qualità e caratteristica de i Bibanesi, che accompagnano con la loro inconfondibile fragranza ogni assaggio e degustazione di vino, donando il piacere del buon pane fatto a mano di un tempo.
I Bibanesi sono diffusamente presenti a VINITALY, oltre che in centinaia di stand dei migliori espositori, anche in alcuni prestigiosi punti di ristorazione durante la Fiera, dal ristorante interno a quello allestito da ALTAMARCA, dall’Accademia delle 5 T al punto di degustazione di Slow Food. Inoltre da quest’anno la DA RE spa dispone di un proprio stand all’interno di AGRIFOOD Club:
DA RE spa i Bibanesi
AGRIFOOD Club – Padiglione C – Stand 60
dove sarà possibile ai visitatori di VINITALY acquisire ogni tipo di informazioni sui Bibanesi e assaggiare, all’interno del mondo del vino, un pane croccante gustoso e genuino, classico o integrale o di kamut.
Sita davanti all’ingresso di San Zeno, Agrifood Club raccoglie in un’area dedicata una selezione di aziende in rappresentanza della migliore produzione agroalimentare nazionale, che durante il VINITALY accoglierà anche spazi laboratorio, e punti di assaggio per i prodotti che costituiscono l’eccellenza della qualità alimentare.