

Sta per andare in scena al Lingotto a Torino dal 23 al 27 ottobre la kermesse planetaria dedicata al cibo buono, pulito, giusto e sostenibile. Il Salone del Gusto accoglierà uno dei più importanti palchi per produttori e artigiani dell’agroalimentare di qualità provenienti da tutto il mondo. Tremila delegati delle comunità del cibo provenienti da oltre 100 Paesi accolti da Carlo Petrini, Alice Waters ed Edward Mukibi, daranno inizio alla cinque giorni dedicate al Salone del Gusto e a Terra Madre giovedì 23 ottobre nella sala gialla del Lingotto.
La Da Re spa sarà presente nel padiglione 1, postazione 1D 033.
I Bibanesi saranno “il pane” del Salone del Gusto e potrete degustarli ovunque, nella Cucina dei Presidi, nell’Enoteca, nell’Osteria dell’Alleanza, nei diversi Laboratori del Gusto, nella Cucina del Mondo, nello Stand Slow Food Internazionale e Italia, oltre che in Sala Stampa e nell’Area Educazione.
Per maggiori informazioni www.salonedelgusto.it
Salone del Gusto 2014