Per la Scuola

Da Re spa ospita ogni anno oltre mille studenti che, visitando l’azienda hanno l’opportunità di toccare con mano un processo produttivo che è la sintesi tra la migliore tradizione artigianale e l’innovazione tecnologica. Con essi, ripercorriamo la storia dei Bibanesi, dalla loro creazione fino ad oggi, in un interessante viaggio che parte dalla materia prima e attraverso le fasi della lavorazione sforna panetti croccanti dalla fragranza tipica del buon pane fatto a mano.

L’incontro con la scuola si propone di sensibilizzare gli studenti  sulla consapevolezza del valore del cibo, valore che è indissolubilmente legato alle nostre origini, alla conoscenza delle materie prime e della loro provenienza.

Nei Bibanesi, la relazione tra il cibo e il sapere si trasforma dando vita ad un rapporto complice e divertente tra l’unicità e la varietà delle loro forme e la cultura nei suoi molteplici aspetti. Agli studenti è illustrato l’ampio materiale iconografico dei molti vignettisti, autori e illustratori che con la loro creatività  hanno nel tempo interpretato la personalità dei Bibanesi in un mondo multiforme di segni e colori.

Il sito produttivo diviene così un luogo dove poter imparare, conoscere un prodotto, la storia di un’impresa, la passione delle persone che vi lavorano.

Visite Guidate

Per visitare l’azienda contattare:

  • ufficio informativo:  info@bibanesi.com 
  • tel. 0438 782022 ( visite allo stabilimento di Bibano di Godega di Sant’Urbano )
  • tel. 0438 777025  (visite allo stabilimento di Zoppè di San Vendemiano)