I Bibanesi, tutti diversi perché fatti a mano, d’incanto trasfigurati attraverso le Serie Speciali in edizione limitata, sono divenuti simpaticissimi e divertenti personaggi, figure di sorprendente dolcezza e ironia.
Nascono così le confezioni “Gli allegri Bibanesi”, che con spiritosi giochi di parole e vivace e colorata pensieratezza, allietano grandi e piccini, donando alla bontà genuina dei Bibanesi un pizzico di gioiosa allegria in più.
I Bibanesi, ognuno con la propria “personalità”, sono in qualche modo piccoli capolavori d’arte, come le tele e i quadri di pittori famosissimi che il pubblico seduto a tavola rivede e può ammirare sulle confezioni delle Serie speciali Art dedicate a importanti esposizioni curate da Marco Goldin.
Infine, i Bibanesi divengono ancora più buoni sostenendo iniziative e attività umanitarie con la consapevolezza che la responsabilità d’impresa è una responsabilità sociale più ampia che varca i confini del territorio in cui opera per abbracciare realtà e progetti di crescita e sviluppo umanitario, culturale ed economico per un mondo più umano e più giusto.