Serie Speciale Art 6


Storie dell’Impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir da Van Gogh a Gauguin
Genuina fragranza e qualità dei Bibanesi. Il risultato della sapiente unione tra un’accurata selezione di ingredienti di pregio e una lavorazione che si ispira alla migliore tradizione artigianale.
La pasta è stirata dolcemente e modellata a mano. Per questo i Bibanesi nascono così diversi uno dall’altro, ciascuno con la propria “personalità”, ciascuno a suo modo un piccolo capolavoro d’arte. E proprio la passione per l’arte ci ha spinto a collaborare alla grande mostra Storie dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin.
Dal 29 ottobre 2016, e fino al 17 aprile 2017, il Museo di Santa Caterina a Treviso ospiterà dunque una grande esposizione in grado di fare sintesi di alcuni anni di studio su questo tema da parte del suo curatore, Marco Goldin.
Prestiti straordinari da musei e collezioni private di mezzo mondo per ricostruire non una sola storia, ma le molte “storie dell’impressionismo”, raccontate attraverso 120 opere (soprattutto dipinti, ma talvolta anche fotografie e incisioni a colori su legno), suddivise in sei sezioni. Questo consentirà al visitatore di percorrere un cammino tra capolavori che hanno segnato una delle maggiori rivoluzioni nella storia dell’arte di tutti i tempi, con opere da Renoir a Degas, da Monet a Cézanne, da Van Gogh a Gauguin.